italian news clicks logo

Italian News Clicks

  • About Us
  • For Our Readers
  • For the Classroom
    • Gli anni della Meglio Gioventù
    • Italia sui giornali
    • La Meglio gioventù: video
    • Students’ space
      • NEW – Contributo degli studenti di italiano di Harvard
  • Homepage
  • Master Classes
    • Il gattopardo – la mafia – Il padrino
    • Luca Cottini – Creare bellezza è innovare
    • NEW Innovazioni e invenzioni italiane
  • Our History
  • People
  • Useful links
    • NEW Film e serie televisive consigliate
    • NEW Podcast e programmi radiofonici
    • NEW Lingua, cultura e didattica

PROPOSTE DIDATTICHE

Morto Paolo Rossi, addio al calciatore campione del mondo 1982

orvieis December 10, 2020December 16, 2020 Eventi, Indicativo: tempi passati, Personaggi, SPORT, Storia No Comments
Morto Paolo Rossi, addio al calciatore campione del mondo 1982

(fonte: Maria Strada e Redazione Online, Corriere) È morto a 64 anni Paolo Rossi, l’eroe gentile dell’Italia campione del mondo del 1982, quella che battè il Brasile di Zico e regalò al Paese il sogno mondiale. L’annuncio della sua morte

Read more

Mamma ho perso la privacy (sui social)

orvieis August 10, 2019June 25, 2020 Bambini, Costume, Famiglia, Giovani, Grammatica, Indicativo: tempi passati, PROPOSTE DIDATTICHE, Storia No Comments
Mamma ho perso la privacy (sui social)

(fonte: Vittorio Lingiardi, Repubblica) le loro foto e i video postati a raffica in Rete dai genitori, bambini e ragazzi non conoscono più il concetto di sfera privata. E qualcuno inizia a ribellarsi di VITTORIO LINGIARDI Una volta erano gli album

Read more

Negli abissi del Tirreno scoperti nuovi vulcani

orvieis November 14, 2017June 22, 2020 Ambiente, GEOGRAFIA, Natura, Nomi geografici, SCIENZE No Comments
Negli abissi del Tirreno scoperti nuovi vulcani

(fonte: Mario Tozzi, La Stampa.) Studiosi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dell’Istituto per l’ambiente marino costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell’Istituto neozelandese di Scienze geologiche e nucleari hanno identificato una linea vulcanica lunga 90 chilometri e larga

Read more

La fatica di essere Oliver

orvieis August 14, 2017August 4, 2020 Ambiente, Animali, Città italiane, Eventi, Grammatica, Regioni italiane, Salute, Turismo, Verbi riflessivi No Comments
La fatica di essere Oliver

(fonte: Corriere) Un triste Ferragosto per Oliver. Ce lo racconta Massimo Gramellini dalla sua rubrica  “Il caffè” dando una voce al povero cavallo. Mi chiamo Oliver e mi guadagno da vivere al porto di Messina. Ogni giorno, di inverno come

Read more

I tre giorni che cambiarono l’Opera

orvieis January 23, 2017August 4, 2020 CULTURA, Eventi, Musica, Nomi geografici, Spettacoli, Teatro No Comments
I tre giorni che cambiarono l’Opera

(fonte: Alberto Mattioli, La Stampa) Palermo, Firenze e Venezia. Tre spettacoli in tre giorni rinnovano il linguaggio dell’Opera: sono il Macbeth con la regia di Emma Dante a Palermo, il Faust di McVicar a Firenze e il Tannhäuser di Wagner,

Read more

Periferie

orvieis June 22, 2016June 26, 2020 Attività culturali, Città italiane, CULTURA, SCUOLA, SOCIETA' No Comments
Periferie

(fonte: Antonio Scurati, La Stampa) Le recenti elezioni amministrative in alcune delle maggiori città italiane hanno dato risultati imprevisti. A Roma e a Torino sono state elette sindaco due donne appartenenti al movimento 5 Stelle, sconfiggendo i candidati del PD,

Read more

Le mamme che inventano le app

orvieis March 29, 2016June 23, 2020 Attività culturali, Bambini, CULTURA, Donne, Fumetti, Libri, Tecnologia No Comments
Le mamme che inventano le app

(fonte: Bruno Ruffilli, La Stampa) Quello tra la tecnologia e i bambini sarebbe un rapporto semplice, se a complicarlo non ci fossero spesso i genitori. Che a volte vietano tablet e smartphone, altre permettono di usarli entro certi limiti, altre

Read more

Sulla mafia

orvieis September 14, 2015June 26, 2020 Attività culturali, Città italiane, Politica, PROPOSTE DIDATTICHE, SOCIETA', Uncategorized No Comments
Sulla mafia

  (fonte: Repubblica del 14.09.2015 ; Corriere del Mezzogiorno del 15.09.2015)   Ritorniamo con ritardo rispetto al calendario accademico a cui di solito ci atteniamo, ma con rinnovato desiderio di presentare articoli interessanti sul nostro paese. L’estate è stata purtroppo

Read more

Occupazione giovanile

orvieis May 27, 2015June 26, 2020 ECONOMIA, GEOGRAFIA, Giovani, Grammatica, Lavoro, Numeri, SCUOLA, SOCIETA' No Comments
Occupazione giovanile

(fonte: Corriere ) Purtroppo i dati sono sconfortanti. “L’Italia è l’ultimo paese dell’area Ocse per occupazione giovanile: appena il 52,8% dei giovani tra i 25 e i 29 anni ha un’occupazione, contro una media pari nell’area al 73,7%. È quanto

Read more

L’esperanto culinario

orvieis May 15, 2015June 26, 2020 Attività culturali, CUCINA, PROPOSTE DIDATTICHE, Uncategorized No Comments
L’esperanto culinario

(fonte: Angela Frenda, Corriere) Angela Frenda, food editor del Corriere della Sera e una delle organizzatrici dell’evento “Cibo a regola d’arte” che si svolge in questi giorni alla Triennale di Milano, parla del futuro della cucina italiana. “E adesso, che

Read more
  • « Previous

Categories

  • Annunci (1)
  • CUCINA (41)
  • CULTURA (355)
    • Architettura (11)
    • Arte (48)
      • Fumetti (6)
    • Cinema (37)
    • Classici (17)
    • Design (6)
    • Filosofia (3)
    • Giornali (14)
    • Letteratura (39)
    • Libri (57)
    • Lingua (41)
    • Mostre (19)
    • Musica (25)
    • Poesia (5)
    • Spettacoli (37)
    • Storia (58)
    • Teatro (7)
    • Televisione (14)
  • ECONOMIA (43)
    • Industria (12)
    • Lavoro (10)
  • GEOGRAFIA (93)
    • Città italiane (49)
    • Demografia (6)
    • Regioni italiane (19)
    • Turismo (15)
    • Viaggi (26)
  • PROPOSTE DIDATTICHE (28)
    • Attività culturali (16)
    • Grammatica (15)
      • Aggettivi (1)
      • Futuro (3)
      • Indicativo: tempi passati (3)
      • Nomi geografici (3)
      • Numeri (2)
      • Preposizioni e preposizioni ariticolate (1)
      • Verbi impersonali (1)
      • Verbi riflessivi (2)
  • SCIENZE (83)
    • Ambiente (37)
      • Animali (6)
    • COVID (1)
    • Natura (17)
    • Salute (19)
    • Tecnologia (13)
  • SCUOLA (47)
    • Università (13)
  • SOCIETA' (380)
    • Bambini (16)
    • Costume (52)
    • Donne (35)
    • Emigrazione (11)
    • Eventi (146)
      • Anniversari (13)
      • Auguri (10)
      • Celebrazioni (30)
      • Eventi (27)
    • Famiglia (18)
    • Giovani (39)
    • Immigrazione (9)
    • Mafia (7)
    • Moda (17)
    • Personaggi (38)
    • Politica (62)
    • Religione (10)
    • Tradizioni (29)
  • SPORT (21)
  • Uncategorized (19)

Archives

Copyright © 2021 Italian News Clicks. Powered by WordPress. Theme: Ample by ThemeGrill.
  • Home
  • About Us
  • People
  • Our History
  • For the Classroom
  • Italia sui giornali
  • Students’ space
  • NEW – Contributo degli studenti di italiano di Harvard
  • Gli anni della Meglio Gioventù
  • La Meglio gioventù: video
  • Master Classes
  • NEW Innovazioni e invenzioni italiane
  • Luca Cottini – Creare bellezza è innovare
  • Il gattopardo – la mafia – Il padrino
  • For Our Readers
  • Useful links
  • NEW Lingua, cultura e didattica
  • NEW Film e serie televisive consigliate
  • NEW Podcast e programmi radiofonici
Back To Top
Home  About Us  For the Classroom  Master Classes  Our Readers

Admin Login
Accreditation
     
Skip to toolbar
  • Log In
  • About WordPress
    • About WordPress
    • WordPress.org
    • Documentation
    • Support
    • Feedback