italian news clicks logo

Italian News Clicks

  • About Us
    • About ItalianNewsClicks
    • Editorial Board
    • Italian News Clicks’ History
  • For Our Readers
  • For the Classroom
    • EMERGENCY: progetto raccontare la pace
    • Gli anni della Meglio Gioventù
    • Italia sui giornali
    • La Meglio gioventù: video
    • Students’ space
  • INC Newsletters
  • Master Classes
    • NEW I Papi di Sorrentino
    • Le nuove serie TV italiane. L’amica geniale
    • Le nuove serie TV italiane. Tutto Saviano
    • Video pillole di scrittura
    • Innovazioni e invenzioni italiane
    • Luca Cottini – Creare bellezza è innovare
    • Il gattopardo – la mafia – Il padrino
  • Useful links
    • Film e serie televisive recenti consigliate
    • Podcast e programmi radiofonici
      • NEW Dantedì Podcasts
    • Lingua, cultura e didattica
  • Homepage

Musica

Russia, il ballerino italiano Jacopo Tissi lascia il teatro Bolshoi di Mosca

orvieis March 7, 2022March 10, 2022 Annunci, Arte, Eventi, Musica, Politica, Spettacoli, Teatro No Comments
Russia, il ballerino italiano Jacopo Tissi lascia il teatro Bolshoi di Mosca

Jacopo Tissi, in una foto scattata a Mosca nel 2017 con il presidente Mattarella, in visita nella Federazione Russa (fonte: RaiNews) In un post su Instagram, si è detto “scioccato” per la situazione attuale: “Nessuna guerra può essere giustificata. Mai.

Read more

Danilo Rossi prima viola solista dell’Orchestra della Scala scrive al Corriere della sera

orvieis November 11, 2021November 23, 2021 Arte, CULTURA, Eventi, Giornali, Giovani, Musica, Spettacoli, Teatro No Comments
Danilo Rossi prima viola solista dell’Orchestra della Scala scrive al Corriere della sera

La lettera che vi presentiamo non è apparsa su un giornale  ma è stata inviata ad un giornale. Il fatto che non abbia trovato spazio e non abbia ottenuto risposta su un giornale, è proprio quello che l’ha portata alla

Read more

Dodici canzoni di Franco Battiato

msepa May 18, 2021May 23, 2021 CULTURA, Musica, Uncategorized No Comments
Dodici canzoni di Franco Battiato

(fonte: Il Post) È morto a 76 anni Franco Battiato, uno dei più importanti e amati cantautori italiani della seconda metà del Novecento. Queste sono le dodici canzoni di Battiato che Luca Sofri, il peraltro direttore del Post, aveva scelto

Read more

Gli eterni bambini dello Zecchino d’Oro

orvieis September 5, 2019June 27, 2020 Bambini, Classici, Costume, CULTURA, Musica, Personaggi, Spettacoli, Storia, Televisione No Comments
Gli eterni bambini dello Zecchino d’Oro

(fonte: Mario Luzzato Fegiz, Corriere) Sessant’anni fa in Italia nasceva Lo Zecchino D’Oro. Oggi in occasione della prossima uscita della fiction televisiva RAI “I Ragazzi dello Zecchino d’Oro” proponiamo questo articolo per ricordare questa incredibile iniziativa e il grande personaggio

Read more

Nella mente dei pianisti

orvieis January 21, 2018June 22, 2020 CULTURA, Musica, SCIENZE No Comments
Nella mente dei pianisti

(fonte: Repubblica) Lo studio di Roberta Bianco, neurobiologa diplomata al conservatorio, svela le differenze nella mente di jazzisti e musicisti classici. Mostrando come la loro mente sia perfetta per capire i segreti della neuroplasticità umana. Anni e anni di esercizio,

Read more

Il coro degli stonati

orvieis February 21, 2017August 4, 2020 CULTURA, Musica, Spettacoli No Comments
Il coro degli stonati

(fonte: Paola Zonca, Repubblica.) Da anni l’Orchestra Verdi di Milano organizza corsi per insegnare le tecniche di canto anche a chi pensa di non essere capace. “Di professione sono avvocati, insegnanti, farmacisti, manager, ma hanno un comune destino: non sono

Read more

I tre giorni che cambiarono l’Opera

orvieis January 23, 2017August 4, 2020 CULTURA, Eventi, Musica, Nomi geografici, Spettacoli, Teatro No Comments
I tre giorni che cambiarono l’Opera

(fonte: Alberto Mattioli, La Stampa) Palermo, Firenze e Venezia. Tre spettacoli in tre giorni rinnovano il linguaggio dell’Opera: sono il Macbeth con la regia di Emma Dante a Palermo, il Faust di McVicar a Firenze e il Tannhäuser di Wagner,

Read more

Dante e il nascente ceto borghese. Una voce contro il degrado morale

orvieis January 4, 2016June 26, 2020 Classici, CULTURA, Letteratura, Lingua, Musica, Poesia, Storia No Comments
Dante e il nascente ceto borghese. Una voce contro il degrado morale

(fonte: Franco Manzoni, Corriere) Questo articolo ci presenta un Dante molto attuale, portavoce del malessere  dei suoi tempi ma anche dei nostri. “..questo Dante è soprattutto la voce politica del nuovo ceto borghese, che si scaglia contro la lussuria e il degrado etico

Read more

Gli scooppiati

orvieis September 26, 2015June 26, 2020 CULTURA, Musica, Spettacoli No Comments
Gli scooppiati

(fonte: Valeria Rusconi, Repubblica) Gli scooppiati è una band un po’ speciale, composta da persone disabili. “Peppe Salis, sardo di origine ma romano d’adozione, mente dietro il gruppo insieme al collega Andrea Curatolo e bassista sul palco, ci ha raccontato

Read more

Umbria Jazz

orvieis July 7, 2015June 26, 2020 CULTURA, GEOGRAFIA, Musica, Spettacoli, Uncategorized No Comments
Umbria Jazz

(fonte: Ernesto Assante, Repubblica) Umbria Jazz è un festival che si svolge tutte le estati nelle piazze e nei teatri di questa regione. Quest’anno avrà inizio il 10 luglio e si concluderà il 19 dello stesso mese. Ne è presidente

Read more
  • « Previous

Categories

  • Annunci (13)
  • CUCINA (47)
  • CULTURA (432)
    • Architettura (17)
    • Arte (66)
      • Fumetti (10)
    • Cinema (46)
    • Classici (23)
    • Design (9)
    • Filosofia (5)
    • Giornali (16)
    • Letteratura (51)
    • Libri (69)
    • Lingua (49)
    • Mostre (26)
    • Musica (28)
    • Poesia (8)
    • Spettacoli (49)
    • Storia (75)
    • Teatro (11)
    • Televisione (18)
  • ECONOMIA (50)
    • Industria (18)
    • Lavoro (15)
  • GEOGRAFIA (114)
    • Città italiane (64)
    • Demografia (10)
    • Regioni italiane (25)
    • Turismo (19)
    • Viaggi (29)
  • PROPOSTE DIDATTICHE (39)
    • Attività culturali (19)
    • Grammatica (21)
      • Aggettivi (1)
      • Futuro (3)
      • Indicativo: tempi passati (5)
      • Nomi geografici (5)
      • Numeri (2)
      • Preposizioni e preposizioni ariticolate (1)
      • Verbi impersonali (1)
      • Verbi riflessivi (2)
  • SCIENZE (106)
    • Ambiente (50)
      • Animali (8)
    • COVID (4)
    • Natura (28)
    • Salute (27)
    • Tecnologia (18)
  • SCUOLA (57)
    • Università (17)
  • SOCIETA' (456)
    • Bambini (29)
    • Costume (64)
    • Donne (49)
    • Emigrazione (15)
    • Eventi (189)
      • Anniversari (19)
      • Auguri (13)
      • Celebrazioni (41)
      • Eventi (45)
    • Famiglia (23)
    • Giovani (52)
    • Immigrazione (15)
    • Innovazioni (8)
    • Mafia (12)
    • Moda (18)
    • Personaggi (55)
    • Politica (72)
    • Religione (13)
    • Tradizioni (35)
  • SPORT (24)
  • Uncategorized (22)

Archives

Copyright © 2022 Italian News Clicks. Powered by WordPress. Theme: Ample by ThemeGrill.
  • Homepage
  • Home
  • About Us
  • Editorial Board
  • About ItalianNewsClicks
  • INC’s history
  • For the Classroom
  • Italia sui giornali
  • Students’ space
  • NEW – Contributo degli studenti di italiano di Harvard
  • Gli anni della Meglio Gioventù
  • La Meglio gioventù: video
  • Master Classes
  • NEW I Papi di Sorrentino
  • NEW – Video pillole di scrittura
  • NEW – Le nuove serie TV italiane. Tutto Saviano
  • Le nuove serie TV italiane. L’amica geniale
  • Innovazioni e invenzioni italiane
  • Luca Cottini – Creare bellezza è innovare
  • Il gattopardo – la mafia – Il padrino
  • For Our Readers
  • Useful links
  • Lingua, cultura e didattica
  • Film e serie televisive recenti consigliate
  • Podcast e programmi radiofonici
  • NEW Dantedì Podcasts
  • Le nuove serie TV italiane. L’amica geniale
  • INC Newsletters
  • NEW I Papi di Sorrentino
Back To Top
Home  About Us  For the Classroom  Master Classes  Our Readers

Admin Login
Accreditation