italian news clicks logo

Italian News Clicks

  • About Us
    • About ItalianNewsClicks
    • Editorial Board
    • Italian News Clicks’ History
  • For Our Readers
  • For the Classroom
    • EMERGENCY: progetto raccontare la pace
    • Gli anni della Meglio Gioventù
    • Italia sui giornali
    • La Meglio gioventù: video
    • Students’ space
  • INC Newsletters
  • Master Classes
    • NEW I Papi di Sorrentino
    • Le nuove serie TV italiane. L’amica geniale
    • Le nuove serie TV italiane. Tutto Saviano
    • Video pillole di scrittura
    • Innovazioni e invenzioni italiane
    • Luca Cottini – Creare bellezza è innovare
    • Il gattopardo – la mafia – Il padrino
  • Useful links
    • Film e serie televisive recenti consigliate
    • Podcast e programmi radiofonici
      • NEW Dantedì Podcasts
    • Lingua, cultura e didattica
  • Homepage

Bambini

Bocciare

msepa June 20, 2022June 22, 2022 Bambini, CULTURA, Libri, SCUOLA, SOCIETA' No Comments
Bocciare

(fonte: Alessandro D’Avenia, clicca qui: Corriere) Da qui [dal gioco delle bocce] viene il verbo «bocciare», lo stesso che si usa a scuola per fermare uno studente. Si usa anche «respingere» e, nel gergo giovanile, «rimbalzare». La valutazione oggettiva è stata introdotta

Read more

Non potete più ignorare i Me contro Te

msepa June 10, 2022June 10, 2022 Bambini, CULTURA, Personaggi, SOCIETA', Spettacoli No Comments
Non potete più ignorare i Me contro Te

(fonte: Marta Impedovo, Il Post) Tra le novità dell’estate sul cartellone dei gelati per bambini di Sammontana, c’è un prodotto ispirato a un immaginario che non è quello dei cartoni animati: sono i biscotti-gelato dei “Me contro Te”, una coppia

Read more

Così nacquero «le case dei bambini» di Maria Montessori

msepa May 5, 2022May 21, 2022 Bambini, CULTURA, Libri, SCUOLA No Comments
Così nacquero «le case dei bambini» di Maria Montessori

(fonte: Corriere) Sono passati 70 anni dalla morte di Maria Montessori (nata il 31 agosto 1870 a Chiaravalle e morta il 6 maggio 1952 a Noordwijk nei Paesi Bassi). E’ un’occasione per celebrare la più celebre educatrice e pedagogista italiana

Read more

Le favole di Reggio Emilia

msepa May 3, 2022May 21, 2022 Animali, Attività culturali, Bambini, Città italiane, Filosofia, GEOGRAFIA, SOCIETA', Turismo, Viaggi No Comments
Le favole di Reggio Emilia

( fonte: Luca Martinelli, Essenziale) Reggio Emilia è una città a misura di bambino. Un concetto che può essere riassunto così: i bambini che crescono qui sono trattati come cittadini del presente e non solo del futuro, secondo l’approccio educativo

Read more

Festa della mamma 2022: data, storia e curiosità

orvieis May 2, 2022May 9, 2022 Auguri, Bambini, Celebrazioni, Costume, Eventi, Famiglia, Tradizioni No Comments
Festa della mamma 2022: data, storia e curiosità

(fonte: Il Giorno) La ricorrenza come la conosciamo oggi nasce di fatto negli Stati Uniti all’inizio del secolo scorso, sulla spinta dei movimenti femministi. In Italia ha invece una storia più recente, che mischia motivi commerciali e religiosi. […] A differenza della Festa del papà che cade

Read more

La questione del cognome materno

orvieis April 27, 2022May 1, 2022 Bambini, Costume, Donne, Eventi, Famiglia, SOCIETA' No Comments
La questione del cognome materno

(fonte: Liana Milella, Repubblica) Non sarà più automatica l’attribuzione di quello (cognome) paterno: le norme che lo prevedono sono illegittime. Ora i nuovi nati porteranno quello di entrambi i genitori, a meno che loro stessi decidano diversamente […] Nel dare

Read more

Viva la libertà di Gianni Rodari

orvieis April 25, 2022April 25, 2022 Anniversari, Bambini, Celebrazioni, Classici, CULTURA, Eventi, Giovani, Letteratura, Libri, Lingua, Personaggi, Poesia No Comments
Viva la libertà  di Gianni Rodari

Buon 25 aprile nel segno della libertà. Auguriamo ai nostri lettori buona festa della Liberazione con la poesia “Viva la libertà” di Gianni Rodari.  Viva la primavera che viaggia liberamente di frontiera in frontiera senza passaporto, con un seguito di primule,

Read more

Come equilibristi

orvieis April 12, 2022April 13, 2022 Bambini, Famiglia, SOCIETA' No Comments
Come equilibristi

(fonte: Claudio Rossi Marcelli, Internazionale )Mio figlio di due anni schiaffeggia in modo gratuito e improvviso gli altri bimbi con cui gioca, grandi e piccoli. Il mio compagno e le maestre dicono che è una fase e che passerà, ma

Read more

Promemoria, di Gianni Rodari

orvieis February 25, 2022February 25, 2022 Bambini, Classici, CULTURA, Eventi, Giovani, Letteratura, Libri, SCUOLA, SOCIETA' No Comments
Promemoria, di Gianni Rodari

Per spiegare il perché di una guerra a giovani e giovanissimi il modo migliore è la poesia. from bibliolab.it Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare,preparare la tavolaa mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere

Read more

Una favola di EMERGENCY: IL MAGO del LINGUAGGIO

orvieis January 20, 2022January 31, 2022 Arte, Bambini, CULTURA, Emigrazione, Immigrazione, Poesia, PROPOSTE DIDATTICHE No Comments
Una favola di EMERGENCY: IL MAGO del LINGUAGGIO

    Il mago linguaggio e le parole “a capocchia” (a caso) Ecco il testo della favola. C’era una volta un pianeta chiamato Terra. Si chiamava Terra anche se, a dire il vero, c’era molta più acqua che terra su

Read more
  • « Previous

Categories

  • Annunci (13)
  • CUCINA (47)
  • CULTURA (432)
    • Architettura (17)
    • Arte (66)
      • Fumetti (10)
    • Cinema (46)
    • Classici (23)
    • Design (9)
    • Filosofia (5)
    • Giornali (16)
    • Letteratura (51)
    • Libri (69)
    • Lingua (49)
    • Mostre (26)
    • Musica (28)
    • Poesia (8)
    • Spettacoli (49)
    • Storia (75)
    • Teatro (11)
    • Televisione (18)
  • ECONOMIA (50)
    • Industria (18)
    • Lavoro (15)
  • GEOGRAFIA (114)
    • Città italiane (64)
    • Demografia (10)
    • Regioni italiane (25)
    • Turismo (19)
    • Viaggi (29)
  • PROPOSTE DIDATTICHE (39)
    • Attività culturali (19)
    • Grammatica (21)
      • Aggettivi (1)
      • Futuro (3)
      • Indicativo: tempi passati (5)
      • Nomi geografici (5)
      • Numeri (2)
      • Preposizioni e preposizioni ariticolate (1)
      • Verbi impersonali (1)
      • Verbi riflessivi (2)
  • SCIENZE (106)
    • Ambiente (50)
      • Animali (8)
    • COVID (4)
    • Natura (28)
    • Salute (27)
    • Tecnologia (18)
  • SCUOLA (57)
    • Università (17)
  • SOCIETA' (456)
    • Bambini (29)
    • Costume (64)
    • Donne (49)
    • Emigrazione (15)
    • Eventi (189)
      • Anniversari (19)
      • Auguri (13)
      • Celebrazioni (41)
      • Eventi (45)
    • Famiglia (23)
    • Giovani (52)
    • Immigrazione (15)
    • Innovazioni (8)
    • Mafia (12)
    • Moda (18)
    • Personaggi (55)
    • Politica (72)
    • Religione (13)
    • Tradizioni (35)
  • SPORT (24)
  • Uncategorized (22)

Archives

Copyright © 2022 Italian News Clicks. Powered by WordPress. Theme: Ample by ThemeGrill.
  • Homepage
  • Home
  • About Us
  • Editorial Board
  • About ItalianNewsClicks
  • INC’s history
  • For the Classroom
  • Italia sui giornali
  • Students’ space
  • NEW – Contributo degli studenti di italiano di Harvard
  • Gli anni della Meglio Gioventù
  • La Meglio gioventù: video
  • Master Classes
  • NEW I Papi di Sorrentino
  • NEW – Video pillole di scrittura
  • NEW – Le nuove serie TV italiane. Tutto Saviano
  • Le nuove serie TV italiane. L’amica geniale
  • Innovazioni e invenzioni italiane
  • Luca Cottini – Creare bellezza è innovare
  • Il gattopardo – la mafia – Il padrino
  • For Our Readers
  • Useful links
  • Lingua, cultura e didattica
  • Film e serie televisive recenti consigliate
  • Podcast e programmi radiofonici
  • NEW Dantedì Podcasts
  • Le nuove serie TV italiane. L’amica geniale
  • INC Newsletters
  • NEW I Papi di Sorrentino
Back To Top
Home  About Us  For the Classroom  Master Classes  Our Readers

Admin Login
Accreditation