(fonte: Sabina Minardi, L’Espresso)
In Italia abbiamo un record che non ci fa onore: abbiamo i docenti più anziani del mondo.
L’istantanea che il Miur consegna, ricavata dalla Banca dati dei docenti di ruolo 2014, è disarmante: su 13.263 professori ordinari, i titolari di cattedra in atenei statali con meno di 40 anni sono solo sei. E il trend è impietoso: l’innalzamento dell’età media, in Italia, prosegue da 25 anni. Dal 1988 al 2013 l’età è aumentata di sei anni, raggiungendo quasi i 52 anni: per gli ordinari la media è di 59 anni, 53 per gli associati, 46 per i ricercatori, secondo l’ultimo Rapporto Anvur sullo stato del sistema universitario e della ricerca. E se la presenza delle donne è cresciuta, passando in 25 anni da 26 a 36 ogni 100 docenti (ma tra gli ordinari la percentuale è del 21 per cento), dal 2008 al 2013 la riduzione dei ricercatori ha penalizzato anche loro.
I magnifici sei, gli unici ordinari under 40, che “l’Espresso” è riuscito a individuare, sono tutti maschi. Tutti nati nel 1976. Insegnano a Palermo, a Sassari, a Napoli, a Messina e a Bologna, quasi esclusivamente discipline economico-giuridiche. Nella metà dei casi hanno seguito una tradizione di famiglia. All’unanimità ammettono: «Siamo solo i più fortunati».
Per leggere l’intero articolo di Sabina Minardi, clicca qui: L’Espresso.
Note culturali
Nel sistema universitario italiano, si distinguono i seguenti ruoli accademici: professore ordinario (o professore di I fascia) che equivale al Full Professor americano; professore associato (o professore di II fascia), Assistant Professor; e il ricercatore, il livello meno avanzato. A tutte queste posizioni si accede attraverso un concorso, cioè un esame statale.
Miur: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Anvur: L’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca
Proposte didattica
Leggere attentamente l’articolo e poi rispondere alle seguenti domande:
- Come si chiama l’Università di Roma?
- Quale disciplina ha una grande tradizione in Italia?
- Qual è la novità annunciata dal Primo Ministro Renzi?
- Cosa si dice dei dottorati?