Ecco cosa si legge nelle prime pagine delle maggiori testate italiane sull’esito del referendum del 12-13 giugno.
Referendum, i “Sì” oltre il 95% risultato storico, “Una vittoria di tutti”
In Italia ha votato il 57% degli aventi diritto, raggiunta e superata la soglia minima per tutti i quesiti anche considerando gli italiani all’estero. Esplode la gioia degli organizzatori e degli elettori con festeggiamenti nelle piazze d’Italia. Tra gli slogan, “
Berlusconi colpito al quorum“. Per leggere l’articolo di Tiziano Toniutti, clicca qui:
Repubblica
_____________________________________________________________________
|
Berlusconi fa spallette |
Il quorum c’e’ ma B. fa spallucce
Miracolo in Italia, affluenza alle urne intorno al 57 per cento: l’acqua è un bene pubblico, la legge è uguale per tutti, non si costruiscono centrali atomiche. Per il premier naturalmente «non è successo niente», ma ormai nemmeno il centrodestra se la sente diseguirlo nella strategia dello struzzo.
Per leggere l’articolo, clicca qui: L’Espresso
__________________________________________________________________
La macchina delle sberle
Nelle urne ma – prima ancora – nei circuiti associativi e nei circoli formali e informali, nei passa-parola di piazza e di internet, si è messa in moto una vera e propria “macchina delle sberle“. Oggi la dose maggiore è toccata indubbiamente a chi governa – la coalizione Pdl-Lega e il suo leader Silvio Berlusconi – ma i destinatari potenziali sono un po’ tutti i protagonisti della scena politica nazionale.
Il link non è più attivo: L’Avvenire
__________________________________________________________________
«Ciao Silvio», per il popolo di Facebook Berlusconi si deve dimettere.
«Ciao Silvio», «Legittimo Godimento», e «senti che bel vento». Che la Rete e i social network siano entrati come non mai nella vita politica del nostro paese ne avevamo già avuto prova durante le amministrative. A Milano per esempio, la maggioranza del popolo di facebook si era inequivocabilmente schierata con Pisapia, tra lazzi e sberleffi.
____________________________________________________________________
Governo, il mal di pancia della Lega “Siamo stufi di prendere sberle…”
“La prima una settimana fa alle amministrative. Ci siamo stufati di prendere sberle. Da Pontida, domenica, arriveranno le proposte che Berlusconi dovrà portare in aula il 22. Altrimenti non c’è due senza tre…”
Per leggere l’articolo, clicca qui: Il Giornale
Uso della lingua
colpito al quorum: un gioco di parole per dire che il quorum ha “colpito al cuore” Berlusconi.
B. fa spallucce: significa alzare le spalle per mostrare disinteresse.
legittimo godimento: invece di “legittimo impedimento”che e’ la legge che il referendum ha abrogato
Pontida: è uno simboli della
Lega Nord, Ricorda il luogo il giuramento dei Comuni della Lega Lombarda medievale contro il
Barbarossa.
non c’è due senza tre: è un modo di dire italiano. In questo caso significa che dopo due vittorie ci si aspetta la terza.
Ragazze, adoro il vostro blog! e imparo moltissimo. Grazie. Saluti dalla Polonia!