Tradizioni

Una notte al Colosseo. Aprono le visite notturne all’Anfiteatro Flavio

un angolo del Colosseo di notte

(fonte: IlQuotidianoArte) Da martedì 13 maggio il Parco archeologico del Colosseo apre i cancelli per le visite notturne dell’Anfiteatro Flavio con l’iniziativa “Una Notte al Colosseo”.Il percorso guidato, della durata di circa 60 minuti, si sviluppa anche per questa edizione

Prof Vecchioni e il Gattopardo: la sua lezione in tv

Uomo anziano punta un dito

(fonte: Patrizia Chimera, Virgilio Scuola) Come sempre Roberto Vecchioni è stato ospite di “In Altre Parole“, il programma di Massimo Gramellini che va in onda ogni sabato e domenica sera alle 20.30 su La7. Il professore ha tenuto, come è suo solito

Madame Bovary oggi: fuga dal matrimonio, via dall’amore possesso per il desiderio

Madame Bovary oggi: fuga dal matrimonio, via dall’amore possesso per il desiderio

(fonte: Maria Gloria Fontana HuffPost) Secondo l’ultimo report Istat su matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi, nel 2023 in Italia sono stati celebrati 184.207 matrimoni, il 2,6% in meno rispetto al 2022, con una diminuzione più forte (-5,8%) nel Mezzogiorno. I

Il New York Times a Parma alla scoperta del Club dei 27, nato per venerare Giuseppe Verdi

uomini in abito scuro seduti in semicerchio

(fonte: Repubblica)“Per unirsi a questo club, un membro deve morire. E devi adorare Verdi”: è il titolo dell’articolo che il New York Times ha dedicato al Club dei 27. “Così esclusivo da aver dato origine a ogni sorta di mito. Ma

Cresce il doppio cognome in Italia: perché non è solo una scelta simbolica

una coppia abbraccia un bambino

(fonte: Simona Sirianni Io Donna) Il primo giugno 2022 la Corte costituzionale ha dichiarato illegittime le norme del codice civile che assegnano in automatico il cognome del padre ai figli appena nati e ha stabilito che gli stessi possano, invece, prendere i cognomi