Religione

È morto Papa Francesco: dal primo «Buonasera» al Giubileo, i simboli del suo pontificato rivoluzionario

Una persona sola vestita di bianco in una piazza vuota

(fonte: Nicoló Canonico, IoDonna) Oltre a essere stato il primo Papa sudamericano, Bergoglio lascia in eredità svariati primati e il tentativo di riavvicinare la Chiesa cattolica agli ultimi, oltre a favorire il dialogo tra religioni e culture. Dall’incontro con Ratzinger

Riccardo Muti: «Non ne posso più dell’acuto di Vincerò. Nel Vaticano di Bergoglio si fa poca musica»

Un uomo con una bacchetta in mano dirige un'orchestra

fonte: Aldo Cazzullo Corriere) Maestro Muti, nel suo ultimo libro, Recondita armonia, lei scrive: «La musica non è una cosa che abbiamo inventato noi». «Certo. Fanno musica gli uccelli che cantano, il tuono che rimbomba, il mare che si muove, le

La lezione di don Milani

La lezione di don Milani

(fonte: Franco Lorenzoni, Internazionale) Sabato 27 maggio Sergio Mattarella salirà a Barbiana per ricordare don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita. Si chiude così, con la presenza del presidente della repubblica, il cerchio delle “riparazioni istituzionali” verso questo prete