Dacia Maraini: «Quando conobbi Moravia lui con me non ci provò. Per scrivere mi vesto con cura: la letteratura esige rispetto»

Per leggere tutta l’intervista di Aldo Cazzullo e Roberta Scorranese a Dacia Maraini, clicca qui: Corriere Questa intervista ci apre una finestra sulla vita straordinariamente ricca di una delle protagoniste della nostra letteratura. E ci permette anche di incontrare varie

Non solo Neet, chi sono gli «Eet»: i giovani che fondano le imprese di domani e creano lavoro

(fonte: Corriere) Chi sono gli «Eet», i 144 mila giovani che creano lavoro e fanno impresa in Italia. A fotografarli lo studio di Censis e Confcooperative, con i dati aggiornati al secondo trimestre di quest’anno. Gli Eet ovvero giovani occupati, istruiti e formati, hanno

Cresce il doppio cognome in Italia: perché non è solo una scelta simbolica

(fonte: Simona Sirianni Io Donna) Il primo giugno 2022 la Corte costituzionale ha dichiarato illegittime le norme del codice civile che assegnano in automatico il cognome del padre ai figli appena nati e ha stabilito che gli stessi possano, invece, prendere i cognomi