Eventi

È morto Papa Francesco: dal primo «Buonasera» al Giubileo, i simboli del suo pontificato rivoluzionario

Una persona sola vestita di bianco in una piazza vuota

(fonte: Nicoló Canonico, IoDonna) Oltre a essere stato il primo Papa sudamericano, Bergoglio lascia in eredità svariati primati e il tentativo di riavvicinare la Chiesa cattolica agli ultimi, oltre a favorire il dialogo tra religioni e culture. Dall’incontro con Ratzinger

Giorno del Ricordo, cosa sono le foibe e cosa accadde: la storia dei crimini dei partigiani jugoslavi e il ricordo delle vittime italiane

Vecchia foto i bianco e nero di uomini che scavano yna grande fossa

(fonte:Antonio Carioti, Corriere) Le foibe sono cavità naturali, a volte molto profonde, tipiche della Venezia Giulia. In quelle voragini i partigiani comunisti jugoslavi gettarono spesso i cadaveri delle loro vittime, dopo averle trucidate o in certi casi ancora vive, durante

Lo sguardo di Giacomo Leopardi, lucido e senza veli, rivela il cuore della nostra epoca

Lettera scritta a mano

(fonte: Michele Caccamo HuffPost) In lui l’infinito non è un luogo ma un atto del pensiero, perché è nel desiderare ciò che appare irraggiungibile che l’essere umano si innalza. Il limite smette così di essere ostacolo, il vuoto che minaccia,

Riccardo Muti: «Non ne posso più dell’acuto di Vincerò. Nel Vaticano di Bergoglio si fa poca musica»

Un uomo con una bacchetta in mano dirige un'orchestra

fonte: Aldo Cazzullo Corriere) Maestro Muti, nel suo ultimo libro, Recondita armonia, lei scrive: «La musica non è una cosa che abbiamo inventato noi». «Certo. Fanno musica gli uccelli che cantano, il tuono che rimbomba, il mare che si muove, le