Giorno del Ricordo, cosa sono le foibe e cosa accadde: la storia dei crimini dei partigiani jugoslavi e il ricordo delle vittime italiane

(fonte:Antonio Carioti, Corriere) Le foibe sono cavità naturali, a volte molto profonde, tipiche della Venezia Giulia. In quelle voragini i partigiani comunisti jugoslavi gettarono spesso i cadaveri delle loro vittime, dopo averle trucidate o in certi casi ancora vive, durante

L’Autostrada del Sole in mostra, un racconto dell’Italia

(fonte: Ansa) A sessant’anni dalla inaugurazione dell’opera, il ministero della Cultura e l’Archivio Storico Luce Cinecittà mettono in mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea [di Roma], dal 4 dicembre fino al 28 febbraio 2025, la storia dell’Autostrada del

Il New York Times a Parma alla scoperta del Club dei 27, nato per venerare Giuseppe Verdi

(fonte: Repubblica)“Per unirsi a questo club, un membro deve morire. E devi adorare Verdi”: è il titolo dell’articolo che il New York Times ha dedicato al Club dei 27. “Così esclusivo da aver dato origine a ogni sorta di mito. Ma

Cosa si mangia a Natale in Italia da Nord a Sud

(fonte: Matteo Squillante, Idealista.news) Quando si avvicina il periodo natalizio, l’Italia si mette a tavola. Sono molte le tradizioni culinarie che riflettono la ricchezza culturale e gastronomica del Paese. Ogni regione, con le sue peculiarità e i suoi sapori, contribuisce a diversificare