Tomaso Poggio, il maestro dei computer: «Creiamo intelligenze, ma non sappiamo come funzionano»

(fonte: Eleonora Chioda Repubblica) Un giorno non lontano, un articolo scientifico che annuncia una nuova scoperta potrebbe non essere più scritto da uno scienziato. «C’è un nuovo sistema, basato su intelligenza artificiale generativa, capace di scrivere una pubblicazione che potrebbe

Prof Vecchioni e il Gattopardo: la sua lezione in tv

(fonte: Patrizia Chimera, Virgilio Scuola) Come sempre Roberto Vecchioni è stato ospite di “In Altre Parole“, il programma di Massimo Gramellini che va in onda ogni sabato e domenica sera alle 20.30 su La7. Il professore ha tenuto, come è suo solito

Madame Bovary oggi: fuga dal matrimonio, via dall’amore possesso per il desiderio

(fonte: Maria Gloria Fontana HuffPost) Secondo l’ultimo report Istat su matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi, nel 2023 in Italia sono stati celebrati 184.207 matrimoni, il 2,6% in meno rispetto al 2022, con una diminuzione più forte (-5,8%) nel Mezzogiorno. I

Roberto Benigni accende Sanremo. “Orgogliosi del presidente Mattarella”

(fonte: Repubblica) Roberto Benigni torna su Rai 1. Anzi, c’è già tornato. E’ lui la sorpresa annunciata della quarta serata del Festival di Sanremo, cover e duetti, e una ouverture inaspettata. Benigni di nuovo all’Ariston, in parte per annunciare la serata del

Giorno del Ricordo, cosa sono le foibe e cosa accadde: la storia dei crimini dei partigiani jugoslavi e il ricordo delle vittime italiane

(fonte:Antonio Carioti, Corriere) Le foibe sono cavità naturali, a volte molto profonde, tipiche della Venezia Giulia. In quelle voragini i partigiani comunisti jugoslavi gettarono spesso i cadaveri delle loro vittime, dopo averle trucidate o in certi casi ancora vive, durante