Tomaso Poggio, il maestro dei computer: «Creiamo intelligenze, ma non sappiamo come funzionano»

(fonte: Eleonora Chioda Repubblica) Un giorno non lontano, un articolo scientifico che annuncia una nuova scoperta potrebbe non essere più scritto da uno scienziato. «C’è un nuovo sistema, basato su intelligenza artificiale generativa, capace di scrivere una pubblicazione che potrebbe

ANNUNCIO: torna l’Italiano On Air

(fonte: ItalianoOnAir) Il podcast della Scuola Leonardo da Vinci è finalmente in onda con l’ottava stagione! Siamo felici di registrare il successo di ascoltatori che continua ad aumentare e vogliamo ringraziare i migliaia di affezionati che ci seguono costantemente, di

Ricomincia la scuola, ma quando inizieremo a studiare le scrittrici della nostra letteratura?

(fonte: Paolo Armelli Vogue) Dai programmi di scuola le grandi assenti sono le scrittrici, che ora vengono riscoperte in nuove antologie che riportano al centro le marginali. In questi giorni iniziano le scuole e in chi manca dai banchi di scuola da

Legge sulla cittadinanza, le differenze tra ius sanguinis, ius soli e ius scholae

(fonte: La Stampa) Dopo il successo degli atleti italiani di seconda generazione alle Olimpiadi di Parigi, la legge sulla cittadinanza è tornata al centro del dibattito pubblico. Attualmente, la cittadinanza in Italia si basa sullo Ius Sanguinis, che riconosce il diritto a chi nasce