SCUOLA

Donne e STEM, scienza e arte «insieme» contro le differenze di genere nelle discipline scientifiche: l’opera di Lorenzo Quinn alla Sapienza di Roma

Due mani stringono una sfera di metallo

(fonte: M.G.F Corriere) Due mani femminili sorreggono una rappresentazione dell’atomo per esaltare il contributo fondamentale delle donne alla scienza, invitando a superare i pregiudizi di genere. La scultura «Urania’s passion» dell’artista Lorenzo Quinn, che da oggi si può ammirare all’Università La Sapienza di Roma

Tomaso Poggio, il maestro dei computer: «Creiamo intelligenze, ma non sappiamo come funzionano»

uomo sorridente con occhiali

(fonte: Eleonora Chioda Repubblica) Un giorno non lontano, un articolo scientifico che annuncia una nuova scoperta potrebbe non essere più scritto da uno scienziato. «C’è un nuovo sistema, basato su intelligenza artificiale generativa, capace di scrivere una pubblicazione che potrebbe

ANNUNCIO: torna l’Italiano On Air

Un annuncio che dice sullo sfondo della bandiera italiana ItalianoOnAir

(fonte: ItalianoOnAir) Il podcast della Scuola Leonardo da Vinci è finalmente in onda con l’ottava stagione! Siamo felici di registrare il successo di ascoltatori che continua ad aumentare e vogliamo ringraziare i migliaia di affezionati che ci seguono costantemente, di