Tecnologia

Tomaso Poggio, il maestro dei computer: «Creiamo intelligenze, ma non sappiamo come funzionano»

uomo sorridente con occhiali

(fonte: Eleonora Chioda Repubblica) Un giorno non lontano, un articolo scientifico che annuncia una nuova scoperta potrebbe non essere più scritto da uno scienziato. «C’è un nuovo sistema, basato su intelligenza artificiale generativa, capace di scrivere una pubblicazione che potrebbe

L’Autostrada del Sole in mostra, un racconto dell’Italia

l'autostrada del sole all'alba

(fonte: Ansa) A sessant’anni dalla inaugurazione dell’opera, il ministero della Cultura e l’Archivio Storico Luce Cinecittà mettono in mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea [di Roma], dal 4 dicembre fino al 28 febbraio 2025, la storia dell’Autostrada del

Un’italiana al vertice della ricerca globale sulle staminali

una donna sorridente a braccia incrociate

(fonte: Repubblica) La ricercatrice di origine italiana Valentina Greco è stata eletta presidente della International Society for Stem Cell [Research] (Isscr), la più grande società scientifica sulle cellule staminali al mondo. Greco, è nata a Palermo nel 1972 e nell’ateneo della città siciliana