Storia

L’Autostrada del Sole in mostra, un racconto dell’Italia

l'autostrada del sole all'alba

(fonte: Ansa) A sessant’anni dalla inaugurazione dell’opera, il ministero della Cultura e l’Archivio Storico Luce Cinecittà mettono in mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea [di Roma], dal 4 dicembre fino al 28 febbraio 2025, la storia dell’Autostrada del

Il New York Times a Parma alla scoperta del Club dei 27, nato per venerare Giuseppe Verdi

uomini in abito scuro seduti in semicerchio

(fonte: Repubblica)“Per unirsi a questo club, un membro deve morire. E devi adorare Verdi”: è il titolo dell’articolo che il New York Times ha dedicato al Club dei 27. “Così esclusivo da aver dato origine a ogni sorta di mito. Ma

Dacia Maraini: «Quando conobbi Moravia lui con me non ci provò. Per scrivere mi vesto con cura: la letteratura esige rispetto»

una donna che ride

Per leggere tutta l’intervista di Aldo Cazzullo e Roberta Scorranese a Dacia Maraini, clicca qui: Corriere Questa intervista ci apre una finestra sulla vita straordinariamente ricca di una delle protagoniste della nostra letteratura. E ci permette anche di incontrare varie

ANNUNCIO: torna l’Italiano On Air

Un annuncio che dice sullo sfondo della bandiera italiana ItalianoOnAir

(fonte: ItalianoOnAir) Il podcast della Scuola Leonardo da Vinci è finalmente in onda con l’ottava stagione! Siamo felici di registrare il successo di ascoltatori che continua ad aumentare e vogliamo ringraziare i migliaia di affezionati che ci seguono costantemente, di

Ricomincia la scuola, ma quando inizieremo a studiare le scrittrici della nostra letteratura?

due donne in abito da sera

(fonte: Paolo Armelli Vogue) Dai programmi di scuola le grandi assenti sono le scrittrici, che ora vengono riscoperte in nuove antologie che riportano al centro le marginali. In questi giorni iniziano le scuole e in chi manca dai banchi di scuola da