Prof Vecchioni e il Gattopardo: la sua lezione in tv

(fonte: Patrizia Chimera, Virgilio Scuola) Come sempre Roberto Vecchioni è stato ospite di “In Altre Parole“, il programma di Massimo Gramellini che va in onda ogni sabato e domenica sera alle 20.30 su La7. Il professore ha tenuto, come è suo solito

Madame Bovary oggi: fuga dal matrimonio, via dall’amore possesso per il desiderio

(fonte: Maria Gloria Fontana HuffPost) Secondo l’ultimo report Istat su matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi, nel 2023 in Italia sono stati celebrati 184.207 matrimoni, il 2,6% in meno rispetto al 2022, con una diminuzione più forte (-5,8%) nel Mezzogiorno. I

Lo sguardo di Giacomo Leopardi, lucido e senza veli, rivela il cuore della nostra epoca

(fonte: Michele Caccamo HuffPost) In lui l’infinito non è un luogo ma un atto del pensiero, perché è nel desiderare ciò che appare irraggiungibile che l’essere umano si innalza. Il limite smette così di essere ostacolo, il vuoto che minaccia,

Riccardo Muti: «Non ne posso più dell’acuto di Vincerò. Nel Vaticano di Bergoglio si fa poca musica»

fonte: Aldo Cazzullo Corriere) Maestro Muti, nel suo ultimo libro, Recondita armonia, lei scrive: «La musica non è una cosa che abbiamo inventato noi». «Certo. Fanno musica gli uccelli che cantano, il tuono che rimbomba, il mare che si muove, le

ANNUNCIO: torna l’Italiano On Air

(fonte: ItalianoOnAir) Il podcast della Scuola Leonardo da Vinci è finalmente in onda con l’ottava stagione! Siamo felici di registrare il successo di ascoltatori che continua ad aumentare e vogliamo ringraziare i migliaia di affezionati che ci seguono costantemente, di

Ricomincia la scuola, ma quando inizieremo a studiare le scrittrici della nostra letteratura?

(fonte: Paolo Armelli Vogue) Dai programmi di scuola le grandi assenti sono le scrittrici, che ora vengono riscoperte in nuove antologie che riportano al centro le marginali. In questi giorni iniziano le scuole e in chi manca dai banchi di scuola da