Una notte al Colosseo. Aprono le visite notturne all’Anfiteatro Flavio

un angolo del Colosseo di notte

(fonte: IlQuotidianoArte)

Da martedì 13 maggio il Parco archeologico del Colosseo apre i cancelli per le visite notturne dell’Anfiteatro Flavio con l’iniziativa “Una Notte al Colosseo”.
Il percorso guidato, della durata di circa 60 minuti, si sviluppa anche per questa edizione lungo il primo ordine del monumento, il piano dell’arena e i sotterranei. Le visite, programmate ogni martedì e giovedì dalle 20.00 alle 24.00 con ultimo ingresso alle 22.30, sono riservate a un massimo di 25 persone per turno.


Per leggere l’annuncio clicca qui: IlQuotidianoArte


Perché questo evento è speciale?

La novità dell’edizione 2025 di “Una Notte al Colosseo” risiede nell’introduzione di elementi inediti e suggestivi che arricchiscono l’esperienza notturna dell’Anfiteatro Flavio.

1. Nuova esposizione permanente nei sotterranei

Una delle principali innovazioni è la nuova esposizione permanente intitolata “Spettacoli nell’Arena del Colosseo”. Questa mostra offre un’immersione nelle antiche rappresentazioni attraverso:Turismo Roma+1Colosseo+1

  • Proiezioni olografiche
  • Video didattici
  • Reperti originali
  • Ricostruzioni di armature antiche Colosseo+1Colosseo+1

Questi elementi permettono ai visitatori di comprendere meglio la vita e le emozioni dei protagonisti degli spettacoli dell’epoca romana. Colosseo

2. Prestito della testa di gladiatore “Gallus”

Un’altra novità significativa è l’esposizione della monumentale testa lapidea del gladiatore “Gallus”, risalente alla prima metà del I secolo d.C. Proveniente dall’Arena di Verona e prestata dal Museo Archeologico al Teatro Romano, questa scultura arricchisce il percorso espositivo, offrendo una testimonianza tangibile della figura del gladiatore nell’immaginario romano. quotidianoarte.com+2Agenzia Dire+2artemagazine.it+2quotidianoarte.com+2artemagazine.it+2Agenzia Dire+2

3. Percorso rinnovato e suggestivo

Il percorso guidato, della durata di circa 60 minuti, è stato arricchito con: Turismo Roma+1Colosseo+1

Esplorazione dei montacarichi e degli ascensori utilizzati nell’antichità Colosseo+1Agenzia Dire+1

Una passeggiata al chiaro di luna lungo una nuova passerella attraverso i corridoi perimetrali fino alla camera di manovra occidentale

Approfondimenti sulla struttura dei corridoi sotterranei e delle cosiddette darsene della camera di manovra orientale

Una notte al Colosseo. Aprono le visite notturne all’Anfiteatro Flavio

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *