Foto di Giorgio Parisi che fa una conferenza.

fonte: Corriere)

L’intervento di Giorgio Parisi alla prima giornata del New Year’s Forum di Roma

«È importante che il nostro Paese cominci a riflettere sul futuro». Questo il monito del premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, in apertura del New Year’s Forum al Maxxi di Roma.
«Ci sono tante cose che noi non riusciamo ad analizzare o tante cose che esistono ma escono fuori dai radar – ha aggiunto -. Il problema denatalità si accompagna anche a quello dell’emigrazione italiana. Abbiamo un’emigrazione di 100mila italiani che vanno all’estero, di cui non si parla nonostante sia quasi la metà di quelli che nasceranno» nel nostro Paese quest’anno.

Per leggere tutto l’articolo clicca qui: Corriere

Informazioni utili

Il New Year’s Forum, un evento inaugurale svoltosi il 17 e 18 gennaio 2025 presso l’auditorium del Museo Maxxi di Roma con l’intenzione di offrire uno spazio di riflessione e discussione su temi cruciali, affronterà diversi temi chiave:

  • Ricerca, salute e felicità: Durante questa sessione, sono stati presentati i dati di una ricerca SWG su “Salute, demografia e vita attiva”. CNR
  • Innovazione e ricerca: Il Prof. Bruno Siciliano ha sottolineato come la ricerca sia il motore dell’innovazione. Facebook
  • Prospettive per il 2025: Il forum ha incluso discussioni sulle previsioni per l’anno 2025, con interventi di personalità come Ferruccio de Bortoli e il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi. CNR

L’evento intende rappresentare un ponte tra l’anno appena concluso e quello nuovo, offrendo un’opportunità per immaginare e costruire un mondo diverso, da costruire un anno alla volta.

Il Nobel Giorgio Parisi: cervelli in fuga e intelligenza artificiale, pensiamo al futuro dell’Italia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *