![](https://italiannewsclicks.fas.harvard.edu/files/2022/02/bandiera-di-pace.jpeg)
(fonte: Rete Italian Pace e Disarmo Il Manifesto )
Il giorno della dichiarazione di guerra della Russia all’Ucraina, tutto il mondo ha reagito con orrore e indignazione e dovunque, incluso in Russia, ci sono state dimostrazioni di piazza.
Anche l’Italia lancia un appello alla pace a cui noi aderiamo e che riporiamo ai nostri lettori.
Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di demilitarizzazione e disarmo, in particolare nucleare.
La Rete Italiana Pace e Disarmo chiede alle proprie organizzazioni di partecipare alle iniziative di mobilitazione già convocate in tutta Italia e invita in particolare alla mobilitazione prevista a Roma in Piazza SS. Apostoli alle 11 di sabato 26 febbraio
La Rete Italiana Pace e Disarmo e le sue Organizzazioni condannano in modo fermo l’azione militare iniziata da questa notte in Ucraina da parte della Federazione Russa. Ancora una volta si sceglie la follia della guerra, i cui impatti più devastanti ricadranno sui civili e le popolazioni inermi, per colpa di sete di potere, di rivendicazioni nazionaliste, di interessi particolari soprattutto legati al profitto armato.
Per leggere tutta la lettera clicca qui: Il Manifesto