Madame Bovary oggi: fuga dal matrimonio, via dall’amore possesso per il desiderio

(fonte: Maria Gloria Fontana HuffPost) Secondo l’ultimo report Istat su matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi, nel 2023 in Italia sono stati celebrati 184.207 matrimoni, il 2,6% in meno rispetto al 2022, con una diminuzione più forte (-5,8%) nel Mezzogiorno. I

Non solo Neet, chi sono gli «Eet»: i giovani che fondano le imprese di domani e creano lavoro

(fonte: Corriere) Chi sono gli «Eet», i 144 mila giovani che creano lavoro e fanno impresa in Italia. A fotografarli lo studio di Censis e Confcooperative, con i dati aggiornati al secondo trimestre di quest’anno. Gli Eet ovvero giovani occupati, istruiti e formati, hanno

Cresce il doppio cognome in Italia: perché non è solo una scelta simbolica

(fonte: Simona Sirianni Io Donna) Il primo giugno 2022 la Corte costituzionale ha dichiarato illegittime le norme del codice civile che assegnano in automatico il cognome del padre ai figli appena nati e ha stabilito che gli stessi possano, invece, prendere i cognomi