Ricomincia la scuola, ma quando inizieremo a studiare le scrittrici della nostra letteratura?

(fonte: Paolo Armelli Vogue) Dai programmi di scuola le grandi assenti sono le scrittrici, che ora vengono riscoperte in nuove antologie che riportano al centro le marginali. In questi giorni iniziano le scuole e in chi manca dai banchi di scuola da

Legge sulla cittadinanza, le differenze tra ius sanguinis, ius soli e ius scholae

(fonte: La Stampa) Dopo il successo degli atleti italiani di seconda generazione alle Olimpiadi di Parigi, la legge sulla cittadinanza è tornata al centro del dibattito pubblico. Attualmente, la cittadinanza in Italia si basa sullo Ius Sanguinis, che riconosce il diritto a chi nasce

Gli italiani al lavoro per 32,9 anni. Le donne quasi nove in meno degli uomini

(fonte: Repubblica) […] L’Eurostat infatti osserva differenze di genere nella vita lavorativa media in tutti i Paesi. Però, come in molti altri ambiti, ci sono forti gradazioni e in linea di massima sono i Paesi del Nord Europa ad avere un