Giorno del Ricordo, cosa sono le foibe e cosa accadde: la storia dei crimini dei partigiani jugoslavi e il ricordo delle vittime italiane

(fonte:Antonio Carioti, Corriere) Le foibe sono cavità naturali, a volte molto profonde, tipiche della Venezia Giulia. In quelle voragini i partigiani comunisti jugoslavi gettarono spesso i cadaveri delle loro vittime, dopo averle trucidate o in certi casi ancora vive, durante

L’Autostrada del Sole in mostra, un racconto dell’Italia

(fonte: Ansa) A sessant’anni dalla inaugurazione dell’opera, il ministero della Cultura e l’Archivio Storico Luce Cinecittà mettono in mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea [di Roma], dal 4 dicembre fino al 28 febbraio 2025, la storia dell’Autostrada del

Non solo Neet, chi sono gli «Eet»: i giovani che fondano le imprese di domani e creano lavoro

(fonte: Corriere) Chi sono gli «Eet», i 144 mila giovani che creano lavoro e fanno impresa in Italia. A fotografarli lo studio di Censis e Confcooperative, con i dati aggiornati al secondo trimestre di quest’anno. Gli Eet ovvero giovani occupati, istruiti e formati, hanno

A Bolzano la crisi demografica non esiste, il ‘caso’ sul Nyt

(fonte: Adrikronos) L’Italia può vincere la battaglia contro la crisi demografica ‘giocando in casa’.Questo è il messaggio che arriva dalla provincia di Bolzano dove, mentre il Belpaese si avvicina al più basso tasso di fecondità di sempre (1,2 figli per donna), la