Il Foglio lancia il Foglio AI

La pagina del Foglio fatto con l'IA

(fonte: Il Sole 24Ore)

Arriva in edicola il primo quotidiano fatto interamente con l’intelligenza artificiale: si chiama Foglio Ai. Da martedì 18 marzo e per tutto il mese, sul Foglio, quotidiano fondato da Giuliano Ferrara, ci sarà questo esperimento giornalistico a suo modo unico. Ci sarà un altro Foglio, un nuovo Foglio, fatto con un’intelligenza diversa: quella artificiale. Ma sarà un quotidiano «vero, fatto ogni giorno, frutto di discussioni, frutto di provocazioni, frutto di notizie. Il Foglio AI», scrive il direttore Claudio Cerasa, «sarà il primo quotidiano al mondo in edicola realizzato usando interamente l’intelligenza artificiale. Per tutto. Per la scrittura, i titoli, i catenacci, i quote, i sommari. E a volte anche per l’ironia. Noi giornalisti», scrive sempre il quotidiano, «ci limiteremo a fare le domande, il Foglio AI ci darà tutte le risposte e ci aiuterà, in modo non sappiamo ancora se naturale o artificiale, a spiegare come si può far passare l’intelligenza artificiale dallo stato gassoso, ovvero quello della teoria, a quello solido, ovvero quello della pratica».Per leggere tutto l’articolo, clicca qui: Il Sole 24Ore

Per ora il Foglio AI è accessibile online gratuitamente, quindi vi invitiamo a dare un’occhiata, cliccando qui: Il Foglio AI

Vi invitiamo a leggere un altro articolo interessante, su come le piccole realtà industriali soprattutto del Veneto stiano integrando l’IA nelle loro attività. Se volete leggerlo, cliccate qui: Nordest, la nuova rivoluzione: gli «schei» ora si fanno con droni e intelligenza artificiale (schei in dialetto veneto significa denaro)

Note linguistiche

I titoli, i catenacci, i quote, i sommari si riferiscono a elementi testuali utilizzati per strutturare e valorizzare un articolo:

Quote (o citazioni): Sono estratti di dichiarazioni di persone intervistate o fonti ufficiali, riportati fedelmente per dare autorevolezza e vivacità all’articolo. Nel linguaggio giornalistico vengono spesso usati al maschile.

Sommari: Sono brevi riassunti che sintetizzano i punti principali dell’articolo. Possono apparire subito sotto il titolo o all’inizio del testo per dare un’anteprima del contenuto.

Catenacci: Sono sottotitoli o elementi intermedi che spezzano il testo, spesso usati nei titoli per aggiungere informazioni o creare enfasi. Ad esempio, un titolo principale potrebbe essere seguito da un catenaccio che specifica un dettaglio chiave.



Il Foglio lancia il Foglio AI

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *