![rodari in mezzo a bambini](https://italiannewsclicks.fas.harvard.edu/files/2025/02/Untitled.jpg)
(fonte: Mac Barnett, Internazionale)
In genere è un aspetto sottovalutato, ma una rassegna completa dei geni letterari di qualsiasi paese deve sicuramente includere gli scrittori per bambini. Riguardo all’Italia, quasi in cima alla lista ci sarebbe Gianni Rodari, che era un maestro di scuola, un giornalista e soprattutto l’autore di storie e poesie per bambini. Quando morì nel 1980 era abbastanza sconosciuto negli Stati Uniti, e lo è rimasto fino a pochi anni fa, quando la casa editrice statunitense Enchanted Lion ha pubblicato una versione sensazionale del capolavoro di Rodari Favole al telefono. Ora ha in programma di pubblicare una nuova traduzione di altri due titoli di Rodari. […]
Rodari insiste sulla centralità della letteratura e della scrittura creativa nella formazione scolastica di un bambino e ci esorta ad avvicinarci a questi argomenti con un senso di piacere e apprezzamento per la bellezza.
Per leggere tutto l’articolo di Mac Barnett, clicca qui: Internazionale
Questo articolo è uscito originariamente sul New York Times ed è stato tradotto da Internazionale. Il libro di cui parla è stato tradotto con il titolo di The Grammar of Fantasy: An Introduction to the Art of Inventing Stories, tradotto da Jack Zipes e con le illustrazioni di Matt Forsythe; è pubblicato da Enchanted Lion.