info icon
We are an easy reader of selected clips from the Italian press designed to provide students, teachers, scholars, and lovers of Italian language and culture with a current and authentic sampling of everyday life in Italy.

More about us

News Clicks

Nel Collegio del Mondo

Nel Collegio del Mondo

(fonte: Pier Luigi Vercesi, Corriere) Appena Christa appoggia le mani sulla tastiera e comincia da accarezzare i tasti del pianoforte, agli anziani che si ritrovano periodicamente per ascoltarla si inumidiscono gli occhi. È commovente vederla suonare, soprattutto...

Jasmine Paolini ha vinto gli Internazionali di Roma

Jasmine Paolini ha vinto gli Internazionali di Roma

(fonte: IlPost) Jasmine Paolini ha vinto gli Internazionali di Roma, il più importante torneo di tennis che si gioca in Italia, battendo nettamente in finale la statunitense Cori Gauff (meglio nota col soprannome Coco) con il punteggio di 6-4, 6-2, in poco meno di...

Una notte al Colosseo. Aprono le visite notturne all’Anfiteatro Flavio

Una notte al Colosseo. Aprono le visite notturne all’Anfiteatro Flavio

(fonte: IlQuotidianoArte) Da martedì 13 maggio il Parco archeologico del Colosseo apre i cancelli per le visite notturne dell’Anfiteatro Flavio con l’iniziativa “Una Notte al Colosseo”.Il percorso guidato, della durata di circa 60 minuti, si sviluppa anche per questa...

Tales from the crypt

Tales from the crypt

(fonte: Andrew Curry, Science) In 1456, the Duke of Milan established a medical institution dedicated to caring for the city’s poor and sick on a scale unprecedented in Europe. Built in the center of medieval Milan, the massive Ospedale Maggiore was soon dubbed Ca’...

«My mama makes risotto»: poetry slam dall’Italia agli Usa

«My mama makes risotto»: poetry slam dall’Italia agli Usa

(fonte: Jessica Chia, Corriere) Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto», lo spettacolo di Filippo Capobianco, campione del mondo di poesia performativa, in tour in America. Il piccolo Moscerino, protagonista dello spettacolo teatrale Mia mamma fa il notaio, ma...

Premio DIACO a Harvard per la miglior composizione in lingua italiana

Premio DIACO a Harvard per la miglior composizione in lingua italiana

Clicca sull’immagine per l’annuncio del vincitore ANNUNCIO: Iniziamo facendo tanti complimenti ai sei studenti d’italiano di Chiara Trebaiocchi, professoressa d’italiano presso la Harvard University e ai loro bellissimi racconti, scritti per il concorso di...

Il valore di un rito (e lo scontro tra eternità e presente)

Il valore di un rito (e lo scontro tra eternità e presente)

(fonte: Aldo Grasso, Corriere) Le riprese dall’alto, il colpo d’occhio che ci regala la Basilica di San Pietro, l’architettura circolare del colonnato del Bernini, il rosso delle porpore, il bianco dei sacerdoti, la folla sterminata ma anche il...

Come si elegge il nuovo Papa

Come si elegge il nuovo Papa

(fonte: Corriere) Si svolgeranno sabato 26 aprile alle 10 i funerali di Papa Francesco, morto a 88 anni il giorno di Pasquetta.  Il Conclave per eleggere il nuovo Pontefice potrebbe iniziare invece tra il 5 e il 10 maggio. Su 138 cardinali elettori, 110 sono...

Pasqua in famiglia e disturbi alimentari

Pasqua in famiglia e disturbi alimentari

(fonte: Adalgisa Marrocco, HuffPost) Ci sono momenti dell’anno in cui tutti sembrano più leggeri. Le tavole si riempiono, le case si affollano di voci, e il cibo – tanto cibo – diventa il simbolo stesso dello stare insieme. Ma per chi convive o ha convissuto con un...

Edoardo Prati è bravissimo a fare il cosplay dell’intellettuale

Edoardo Prati è bravissimo a fare il cosplay dell’intellettuale

(fonte: Alice Valeria Oliveri, Rivista Studio) Il successo che riscuote è innegabile, tra tv, teatri e giornali. Ma è innegabile anche che la sua sia una performance, come per ogni personaggio che viene dai social. Io non ho niente contro i secchioni. Se per...

Quelli che odiano aglio e cipolla

Quelli che odiano aglio e cipolla

(Fonte: Antonio Stella Il Post) «Io il loro odore lo sento un po’ dappertutto. Lo annuso in una carota che al mercato gli è stata vicina, ma la cosa che mi fa più schifo è quando contaminano un frigorifero, anche l’acqua in bottiglia o il ghiaccio che è in un altro...

Mario Draghi vorrebbe l’Unione Europea più compatta

Mario Draghi vorrebbe l’Unione Europea più compatta

(fonte: Il Post) Martedì mattina l’ex presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto un’audizione davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, che riguardava il rapporto che lui stesso ha curato sulla crisi di competitività dei paesi dell’Unione Europea....

Il Foglio lancia il Foglio AI

Il Foglio lancia il Foglio AI

(fonte: Il Sole 24Ore) Arriva in edicola il primo quotidiano fatto interamente con l’intelligenza artificiale: si chiama Foglio Ai. Da martedì 18 marzo e per tutto il mese, sul Foglio, quotidiano fondato da Giuliano Ferrara, ci sarà questo esperimento giornalistico a...

Prof Vecchioni e il Gattopardo: la sua lezione in tv

Prof Vecchioni e il Gattopardo: la sua lezione in tv

(fonte: Patrizia Chimera, Virgilio Scuola) Come sempre Roberto Vecchioni è stato ospite di “In Altre Parole“, il programma di Massimo Gramellini che va in onda ogni sabato e domenica sera alle 20.30 su La7. Il professore ha tenuto, come è suo solito fare,...

Scoperta a Pompei una «nuova villa dei Misteri»

Scoperta a Pompei una «nuova villa dei Misteri»

(fonte: Gimmo Cuomo, Corriere) A più di 100 anni dalla scoperta della Villa dei Misteri un nuovo grande affresco getta luce sul mistero di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti, scavata nelle ultime settimane nell’area centrale di Pompei,...

La pandemia ha cambiato le nostre abitudini?

La pandemia ha cambiato le nostre abitudini?

(fonte: Il Post) Dopo 5 anni possiamo dire che l’ha fatto meno di quanto avevamo ipotizzato, ma ha lasciato comunque qualcosa Nella primavera del 2020, dopo settimane di lockdown, restrizioni e cautele dovute alla pandemia da coronavirus, il celebre virologo...

Renzo Piano, appello per le sale, il cinema crea comunità

Renzo Piano, appello per le sale, il cinema crea comunità

(fonte: Ansa) Caro direttore, [n.d.r.: Renzo Piano si rivolge al direttore de La Repubblica] questo è un mio accorato appello affinché i cinema, questi preziosi ‘luoghi per la gente’, siano preservati nel tessuto urbano delle nostre città, e in particolare...

Spiegare la mafia ai turisti stranieri

Spiegare la mafia ai turisti stranieri

(fonte: Isaia Invernizzi, IlPost) Di fronte alla scalinata del teatro Massimo di Palermo, dove nel Padrino – parte III sparano al boss Michael Corleone, Linda Vetrano mette subito le cose in chiaro. «Non dirò che è un brutto film, ma dà un’immagine falsa della mafia,...

L’America alla scoperta di Gianni Rodari

L’America alla scoperta di Gianni Rodari

(fonte: Mac Barnett, Internazionale) In genere è un aspetto sottovalutato, ma una rassegna completa dei geni letterari di qualsiasi paese deve sicuramente includere gli scrittori per bambini. Riguardo all’Italia, quasi in cima alla lista ci sarebbe Gianni Rodari, che...

È il momento del burraco

È il momento del burraco

(fonte: IlPost) Dalla politica al jet set ai circoli Arci frequentati dai giovani, il gioco di carte sta vivendo una nuova popolarità La scorsa settimana il presidente del Senato Ignazio La Russa ha proposto scherzosamente di “riformare” uno dei suoi passatempi...

27 gennaio, Giorno della Memoria

27 gennaio, Giorno della Memoria

In Italia, il Giorno della Memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio. Questa data è stata scelta perché proprio il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau, mostrando al mondo gli orrori della Shoah....

(ARTICOLI PASSATI)

(ARTICOLI RECENTI)